Skip to main content

Sicurezza a scuola

Nel corso delle precedenti edizioni sono stati realizzati prodotti informativi e formativi di carattere grafico, multimediale, sul tema della sicurezza. Questi materiali rappresentano strumenti didattici a disposizione delle scuole o di qualsiasi altro soggetto in ambito educativo che voglia approfondire le tematiche della sicurezza.

  • materiale grafico e informativo (in forma cartacea e/o multimediale) sul legame tra professioni e digitale e sulle figure professionali che si occupano di cybersecurity;
  • video-intervista a professionisti esperti di cybersecurity;
  • strumenti per la realizzazione di un’attività interattiva sui temi della cybersicurezza;
  • video interviste su mestieri e professioni, con focus sui rischi della sicurezza;
  • video “Scoprire i Mestieri e la Sicurezza” che raccontano vari profili professionali e i rischi connessi all’esercizio di quella professione;
  • podcast sulle buone prassi in materia di tutela della propria sicurezza (checklist della sicurezza).

Con la VII edizione del progetto si intende promuovere momenti di presentazione degli strumenti didattici rivolti ai docenti. Le scuole che aderiranno potranno, inoltre, realizzare con il supporto del personale di progetto una serie di incontri in classe per sperimentare e provare il modulo. Una parte degli incontri sarà inoltre dedicata ad affrontare con gli studenti il tema del cambiamento, focus del progetto, per definire attraverso attività interattive quali sono, nella percezione dei ragazzi, le nuove tutele per la propria sicurezza nella città che cambia.