Skip to main content

La sicurezza in una città che cambia

A partire dai quartieri Aurora e Barriera di Milano animator* della Coop O.R.So hanno realizzato, grazie alla collaborazione con Urban Lab della Città, un percorso sperimentale dedicato alle nuove forme di mobilità e al cambiamento degli spazi urbani.

Quale spazio ha la sicurezza nei progetti di rinnovamento della città?
Quale la vision e gli obiettivi del cambiamento?

Le classi coinvolte hanno dialogato con gli esperti nel corso di visite a spazi urbani in rinnovamento non soltanto per comprendere le ragioni e i tempi dei lavori ma soprattutto per proporre le proprie idee di futuro e riflettere sulla percezione e sull’impatto dell’innovazione sulla sicurezza.

Le attività si sono svolte in parte in classe e in parte sul territorio individuato. È comunque possibile attivare confronti sulle tematiche Sicurezza e Cybersicurezza facendo tesoro anche dei contenuti elaborati negli ultimi anni in quanto costantemente aggiornati.

I laboratori sono:

  • Cybersecurity e Password – Quali sono le professioni e le caratteristiche della cybersicurezza, chi sono gli Hacker e in che modo operano. Sono tutti uguali? Come si verifica la sicurezza informatica e come viene testata. Quanto sono sicure le nostre password e come crearne di affidabili.
  • Social Network e Privacy – Buone prassi per l’utilizzo dei social, uso consapevole delle tecnologie, comportamenti on line, concetto di Privacy, diritti e doveri, “trappole” e dati personali.
  • Navigazione e Acquisti on line – Siti fake e fake news, abilità e competenze utili per riconoscere trappole durante la navigazione, Consigli per l’acquisto on line in sicurezza, comportamenti e consapevolezze.
  • Posta elettronica, Videogames e Intelligenza Artificiale – Funzionamento delle mail e debolezze del sistema. Condivisione dei dati, EULA (Accordo di licenza con l’Utente Finale), Videogames e condizioni d’uso, funzionamento e limiti delle IA.

Podcast

La seconda stagione di Podcast To Be Safe ha al centro protagonisti e protagoniste delle trasformazioni urbane di Torino. In otto puntate e altrettante interviste conosceremo storie di lavoro, innovazioni, mobilità, socialità e cambiamenti.